Ero bambino, ma ho vivissimi nella mente quel colore, quel profumo. E l’espressione orgogliosa di mio nonno Arnaldo quando tornava dalle colline – credo attorno a San Salvatore – con le damigiane della Barbera sul furgone. Seguiva il rito dell’imbottigliamento e della messa ordinata in cantina: doveva durare tutto l’anno, ma non sempre era sufficiente. Per mio nonno il vino rosso era la Barbera, e per me la Barbera era il Monferrato.
Così dopo tanti anni non mi capacito del perchè quel gran vino del Barolo e le Langhe abbiano saputo conquistare nel mondo il successo che meritano, e la Barbera invece no.
In attesa che qualcuno un giorno mi spieghi il perchè… #orgoglioBarbera
La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato, Camagna, 2 settembre 2018
Iscrizioni aperte: clicca qui
Attenzione al numero chiuso