NOVITA’: PERCORSO LUIGI MALABROCCA, KM 150
Senti il fascino della randonnee? Ti piace la grande fatica? Hai le gambe per superare un dislivello complessivo di 2000 metri? Non è un problema arrivare ultimo, maglia nera come Lui, al ristoro? Il Percorso Malabrocca a La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato (2 settembre ’18) fa per te. Ma attenzione: le sfide non sempre si vincono.
Il percorso Malabrocca – che si aggiunge ai percorsi dedicati a Cuniolo (km 45 circa), Diavolo Rosso Gerbi (km 80 circa) e Girardengo (km 115 circa) – presenta nella prima parte numerosi settori di strada bianca inghiaiata e sterrati; dalla deviazione con il Medio in poi, il tracciato si snoda quasi completamente su stradine asfaltate a bassa percorrenza, nello spettacolare scenario della colline del Monferrato degli Infernot Patrimonio dell’Umanità Unesco. L’iscrizione al Percorso Malabrocca è riservata a tesserati con abilitazione medico sportiva all’agonismo di validità corrente.
(NB La lunghezza dei 4 percorsi è da conisderare indicativa e potrebbe subire modifiche anche all’ultimo momento e senza preavviso)
#Luigi Malabrocca nacque a Tortona il 22 giugno 1920. Soprannominato “il Cinese” a causa dei suoi occhi a mandorla, ha posto nella storia del ciclismo come l’uomo che fece un’arte dell’ultimo posto, e una vocazione per la maglia nera (e il ricco premio che garantiva) da conquistare a tutti i costi: cercando di perdere più tempo possibile tra una tappa e l’altra, nascondendosi dove poteva, forando le gomme della sua bici e giocando a nascondino con gli altri pretendenti alla maglia nera. Duelli che hanno fatto epoca. Ultimo in corsa per scelta, Malabrocca era in realtà un atleta di buon livello: in carriera si aggiudicò infatti la Parigi-Nantes 1947, la Coppa Agostoni 1948 e il Giro di Croazia e Slovenia nel 1949. Nel 1951 e nel 1953 fu campione d’Italia di ciclocross
Bici, ghiaia, vigne e tartufi: La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato, 2 settembre 2018, Camagna Monferrato
Iscrizioni aperte: clicca qui e approfitta della tariffa scontata
Attenzione al numero chiuso
Info e regolamento su La Monsterrato.it e BikeComedy.eu
(siti gestiti SEO da PRISMI spa)
In collaborazione con:
Comune e Pro Loco Camagna Monferrato
CSAIn Vercelli
CSAIN Alessandria
Bike Comedy Club
Academy Strade Bianche Monferrato
InSella Bella Italia Tours
Maremma Gravel Hell
B&B Cà degli Ovi di Monte Valenza
Trattoria Serenella – Le tre Lasagne di Vignale Monferrato
Locanda Cafè di San Salvatore Monferrato
Pizzeria Tranvai di Altavilla
Anche vino di Vignale Monferrato
Gravel roads lovers
E-bike Monferrato