Senti il fascino della sfida? Ami il ciclismo “lento”, ma all’occorrenza vuoi liberamente misurarti con il limite? Hai nelle gambe i 200 chilometri? Il Percorso Girardengo alla La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato del 2 settembre 2018 potrebbe fare al caso tuo. Ma attenzione: le sfide non sempre si vincono. Il percorso presenta numerosi settori su strada bianca inghiaiata e sterrata. Nel finale l’impegnativa salita Intersenga-Vignale con punte al 18%.
L’iscrizione al Percorso Girardengo è riservata a tesserati con abilitazione medico sportivo all’attività agonistica (di validità corrente); a non tesserati in possesso di certificato medico-sportivo di idoneità all’agonismo con supplemento euro 10 per tessera giornaliera Csain comprensiva di assicurazione.
* Lunghezza e dislivello sono indicative: in considerazione delle condizioni meteo oppure a causa di lavori agricoli, potrebbero infatti subire importanti variazioni anche all’ultimo momento.
Costantino Girardengo, detto Costante (Novi Ligure, 18 marzo 1893 – Cassano Spinola, 9 febbraio 1978). Ciclista su strada e pistard, è stato professionista dal 1912 al 1936. Vinse due volte il Giro d’Italia (1919 e 1923), sei volte la Milano-Sanremo (1918, 1921, 1923, 1925, 1926, 1928), tre volte il Giro di Lombardia (1919, 1921 e 1924) e e tre volte il Giro del Piemonte (1919, 1920 e 1922. Detiene il record di vittorie nei campionati italiani su strada con nove successi (1913, 14, 19, 20, 21, 22, 23, 24 e 25). E’ il primo #Campionissimo nella storia del ciclismo italiano. Oltre che della bicicletta, Girardengo fu protagonista anche di una storia connessa con la sua presunta amicizia con un noto bandito italiano del tempo, Sante #Pollastri, novese, che era anche un grande tifoso del campione. Ricercato dalla polizia, Pollastri era sempre riuscito a farla franca ed era infine espatriato rifugiandosi a Parigi, dove incontrò Girardengo in occasione di una Sei Giorni. L’episodio ispirò anche una canzone, Il bandito e il campione, portata al successo da #FrancescoDeGregori
Bici, ghiaia, vigne e #tartufi: La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato, 2 settembre 2018, #Camagna Monferrato
Iscrizioni aperte https://lamonsterrato.it/iscrizione-eventi/
Attenzione al numero chiuso
Info e regolamento su www.la monsterrato.it e www.bikecomedy.eu
(siti gestiti SEO da PRISMI spa)
In collaborazione con:
Comune e Pro Loco Camagna Monferrato
Sas San Martino Occimiano:
CSAIn Vercelli
CSAIN Alessandria
Bike Comedy Club
Academy Strade Bianche
InSella Bella Italia Tours
Trattoria Serenella – Le tre Lasagne di Vignale Monferrato
Barattolo Café di Valenza
Anche vino di Vignale Monferrato
Gravel roads lovers
E-bike Monferrato
#365Monferrato #gravelbike #mtb #ebike, #Monferrato, #stradebianche#gravelroad #cyclotourism #cicloturismo #Csain #Camagna #gravelbikeitaly #Barbera #Borsalino #CesarePavese