La Monsterrato a Fubine, la Montmartre del Monferrato

Fubine e i suoi splendidi murales, Fubine e i famosi artisti che l’hanno scelta a dimora per trarne ispirazione e che presto – ne siamo certi – eleggeranno questo borgo romanico a mostra permanente dei loro capolavori così quotati.
Fubine ed Enosis di Donato Lanati, artista del vino. Fubine la Montmartre del Monferrato. Fubine e il Maslè Luigi, che della sua macelleria ha fatto un pub di classe, dove le disquisizione sul filetto si mischiano all’astrofisica e lo slang americano va d’accordo con il dialetto.
Fubine e la Corte dei sapori, dove si servono tartufi e orate, agnolotti e padellate di pesce. Fubine e il Golf Margara, circolo di campagna con 36 buche tra le più belle e intriganti d’Italia.
Fubine e i cavalli, Fubine e la Cappella dove Federico Caprilli, il padre dell’equitazione moderna, riposa a fianco della sua amata Contessa Bricherasio, donna colta, forte e delicata, molto avanti per i suoi tempi. Fubine che conserva storie, leggende e segreti che circondano la nascita della Fiat.
Fubine e gli splendidi Infernot riconosciuti patrimonio dell’umanità Unesco.
Fubine e le strade bianche, Fubine Porta Del Monferrato.
Fubine che il 2 settembre offrirà un ristoro ai cicloturisti della Monsterrato che sfideranno il Percorso Girardengo (km 115) e il Percorso Malabrocca (km 140)
Un rigraziamento per la rara disponibilità al sindaco Lino Pettazzi, al vicensindaco Angela Visentin e all’assessore Wolf Pazurek.
Se decidete di trascorrere in Monferrato tutto il weekend della Monsterrato, non negatevi una visita agli Infernot di Fubine: potete prenotarla gratuitamente inviando mail al Comune di Fubine Monferrato ( segreteria@comunedifubine.it )
La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato, 2 settembre, Camagna. Cicloturistica per bici d’epoca, gravel bike, mountain bike e e-bike con 4 percorsi: km 40, 70, 115 e 140 circa.
Info, regolamento ed iscrizioni su http://www.lamonsterrato.it
La Monsterrato è organizzata dall’Asd Bike Comedy Club con il patrocinio di:
Regione Piemonte
Provincia di Alessandria
Paesaggi Vitivinicoli Langhe, Roero e Monferrato
Aree Protette Po vercellese-alessandrino
Museo dei Campionissimi di Novi Ligure
Comune di Casale Monferrato
Comune di San Salvatore Monferrato
Comune di Vignale Monferrato
Comune di Cella Monte
Comune di Mirabello Monferrato