UNA VENTINA DI SETTORI SU STRADA BIANCA
Con 115 chilometri circa, una ventina di settori su strada bianca e un dislivello di 1300* metri, il Percorso Girardengo è il più classico tra i 4 della Monsterrato 2018, quello che più soddisferà gli appassionati delle #stradebianche.
Il tracciato è lo stesso del Percorso Malabrocca per un centinaio di chilometri, ovvero dalla partenza e fino al rifornimento alla Trattoria Serenella – Le tre Lasagne di #Vignale #Monferrato. Da quel punto, mentre il Percorso #Malabrocca prosegue in direzione #Casorzo, il Percorso #Girardengo vira verso #Camagna e sarà segnalato con frecce rosa sull’asfalto e cartelli A4 firmati Bike Comedy Club.
Ecco il dettaglio del Percorso Girardengo:
– Settore 1, dal km 4,1 al km 5,3, lunghezza km 1,2
– Settore 2, dal km 6 al km 9,1, lunghezza km 3,1
– Settore 3, dal km 9,7 al km 15, lunghezza km 5,3
– Settore 4, dal km 17,7 al km 19,50, lunghezza km 1,80
– Settore 5, dal km 20,1 al km 22,7, lunghezza km 2,6
– Settore 6, dal km 26,7 al km 29,3, km 2,5 sulla ciclovia VENTO all’interno del Parco Aree Protette Po vercellese-alessandrino.
– Settore 7, salita La #Chiocciola a Monte Valenza, dal km 29,2 al km 30, lunghezza km 800 , altimetria metri 60 con punta al 18% (in cima alla salita rifornimento B&B Ca’ degli Ovi )
– Settore 8, dal km 34,70 al km 36,5, lunghezza km 1800
– Settore 9, dal km 37,5 al km 39, lunghezza km 1,5 (sterrato tecnicamente impegnativo)
– Settore 10, salita, dal km 38,40 al km 40,20, lunghezza km 1,8, dislivello mt 100, pendenza max 16%. Ingresso in San Salvatore Monferrato dove è previsto il rifornimento alla centralissima Locanda Cafè
– Settore 11, dal km 44,90 al km 46,5, lunghezza metri 1600
– Settore 12, salita dal km 48,7 al km 51,4, dislivello metri 110 con punta al 18%
– Settore 13, dal km 54,7 al km 59,8
– Settore 14, dal km 66,8 al km 70,5
– Settore 15, dal km 70,6 al km 72,3
– Settore 16, dal km 80,8 al km 81,6
– Settore 17, dal km 83,8 al km 85,6
– Settore 18, dal km 90,6 al km 92,7
– Settore 19, dal km 99,3 al km 100,4, al termine della salita #Intersenga che sbocca a Vignale Monferrato (rifornimento e divisione con il Percorso Malabrocca).
– Settore 20, lunghezza km 2,8 con strappo finale di 300 metri misto sterrato/asfalto dissestato con pendenza max al 20% che immette all’inizio dell’abitato di #Camagna
* I dati riportati potrebbero subire alcune variazioni anche all’ultimo momento e senza possibilità di comunicazione.
Info ed iscrizioni on line entro 30 agosto sul sito: www.lamonsterrato.it
Monsterrato 2018: tutti i numeri del Percorso Girardengo (km 115 circa)
