LETTERINA SOTTO L’ALBERO DI NATALE
Si avvicina il Natale e ci pensavamo da un po’. Che bello sarebbe un Babbo Natale che guidando il trattore su e giù per le colline monferrine trasportasse come regali prodotti locali e manufatti tipici artigianali; o quei vecchi giocattoli che ormai si trovano solo sugli scaffali della cartoleria di paese che magari presto chiuderà. Un trattore carico di doni – e non solo i furgoni dei corrieri- per quei giorni più felici di tutto.
Così pensavamo. Poi abbiamo letto un post sulla pagina facebook di un rione metropolitano impegnato alla ricerca di un’identità smarrita. Su quel post era scritto esattamente quello che volevamo esprimere noi. Così abbiamo deciso di riproporlo integralmente: “Osterie, trattorie, bar, piccoli negozi: erano frequentati ogni ora, si animavano e diventavano luoghi di incontri, di scambi di notizie. anche di pettegolezzi, pause di serenità. Ci si chiamava per nome, si intrecciavano conoscenze ed amicizie, si trovava di tutto, per strada si vedeva gente, si udiva il loro cicaleccio, si formavano gruppetti di amici …quindi non solo negozi, merce, acquisti, MA PERSONE che vivevano il proprio territorio. SOSTENIAMO E RIVIVIAMO IL NOSTRO TERRITORIO ED IL SUO VITALE COMMERCIO!”
Lo shopping natalizio sarà strano quest’anno. Si potrebbe chiedere ad amici e parenti un buono acquisto presso un’attività locale che magari è in difficoltà, qualunque cosa ci interessi o serva. Così facendo potremmo aiutare queste attività, convincendole magari a tenere aperto anche l’anno prossimo. A Natale facciamo la spesa nei nostri negozi. E un negozio aperto può essere la salvezza per un borgo. Che ne dite?
LA MONSTERRATO PER IL MONFERRATO
#Monferrato#turismo#cicloturismo#LaMonsterrato#stradebianche#gravelbike#mountainbike#ebike