MERCOLEDI’ 31 AGOSTO: chiusura delle iscrizioni
VENERDI 2 SETTEMBRE: dalle ore 14 alle ore 18 presso il campo sportivo di Quattordio ritiro dei numeri di gara ed eventuale pagamento della tessera giornaliera Federciclismo per i non tesserati in possesso del solo certificato medico sportivo di idoneità al ciclismo agonistico. A seguire, ore 20 circa, cena di benvenuto presso il ristorante LA MAISON SAUVAGE di Quattordio (costo euro 30 vini a scelta esclusi)
SABATO 3 SETTEMBRE, DALLE ORE 7 ALLE ORE 8: ritiro numeri di gara al campo sportivo di Quattordio.
ORE10, campo sportivo Quattordio: partenza Monsterrato Race (km 125 circa su fondo misto strade bianche/sterrate/asfalto per uomini under 60 e donne under 50) e Monsterrato Race Veteran (km 65 circa su fondo misto strade bianche/sterrate/asfalto per uomini over 60 e donne over 50). Entrambe le prove sono valide come 9/a tappa delle TREK UCI Gravel World Series e metteranno in palio la possibilità di partecipare al Mondiale UCI in programma in Veneto l’8 e 9 ottobre. La Monsterrato Race è aperta a gravel bike, mountain bike, bici da ciclocross e bici storiche consigliate con gomme larghe, bici da corsa moderne consigliate con gomme da fuoristrada.
PERCORSO CORTO: https://www.komoot.it/tour/852973686#previewMap
PERCORSO LUNGO: https://www.komoot.it/tour/864174555#previewMap
DOMENICA 4 SETTEMBRE, DALLE ORE 8 ALLE 9, campo sportivo di Quattordio: partenza libera, alla francese, della 6/a La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato, pedalata cicloturistica autogestita in libera escursione personale su strade aperte al traffico e senza personale di controllo. La cicloturistica si svolgerà sulle stesse strade che il sabato avranno ospitato la prova agonistica (km 65 e 125 circa, questa volta a vostra libera scelta). La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato è aperta a gravel bike, mountain bike, bici da ciclocross, bici storiche consigliate con gomme larghe, bici da corsa moderne consigliate con gomme da fuoristrada.
Ribadiamo che quest’anno la partecipazione alla pedalata cicloturistica richiede (causa lunghezza e difficoltà) certificato medico-sportivo di idoneità al ciclismo agonistico.
Per eventuali altri chiarimenti:
info@bikecomedy.it
+39 342 959 1605
