Per chiarezza, ci permettiamo di prendere a modello e di citare a tratti integralmente quanto riporta il regolamento della Grande Madre di tutte le ciclostoriche, L’Eroica
CRITERI DI AMMISSIONE: BICICLETTE, ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI
La Monsterrato Belle Epoque 4 giugno 2023 è una manifestazione dedicata a ciclisti con biciclette da corsa su strada, abbigliamento e accessori d’epoca o di ispirazione storica.
Alla Monsterrato Belle Epoque sono ammesse solo biciclette da corsa d’epoca, cosiddette BICI EROICHE o di ispirazione storica, cioè BICI IN STILE VINTAGE anche di recente costruzione.
BICI EROICHE OVVERO BICICLETTE D’EPOCA – Nello specifico per bici Eroiche (ovvero Biciclette d’Epoca) si intendono tutte le bici da corsa su strada costruite fino al 1987 incluso, sia con cambio che senza cambio, quali quelle costruite alla fine del 1800 o all’inizio del 1900. Queste biciclette hanno, generalmente, il telaio in acciaio, ma rari telai in alluminio sono ammessi quali quelli con congiunzioni avvitate ed incollate. Per quanto riguarda i componenti le biciclette devono essere in linea con le seguenti indicazioni:
a) le bici di più recente costruzione con cambio a deragliatore devono avere le leve del cambio sul tubo obliquo del telaio (in deroga sono ammessi solo comandi bar-end antecedenti al 1980);
b) i pedali possono essere muniti di fermapiedi e cinghiette o, per le bici più vecchie, semplicemente come gli originali; non è ammesso alcun tipo di sgancio rapido;
c) il passaggio dei cavi dei freni deve essere esterno al manubrio mentre è consentito il passaggio dei cavi all’interno del telaio;
d) le più vecchie biciclette con cambio devono avere cambi originali;
e) le ruote devono essere montate con cerchi a profilo basso (meno di 20 mm) e almeno 32 raggi; sono ammessi cerchi in alluminio, acciaio e legno;
f) sono consentiti sia tubolari che copertoncini;
g) è preferibile, ma non obbligatorio, che le selle siano dello stesso periodo delle biciclette, quindi modelli del 1987 o antecedenti; in alternativa è possibile utilizzare selle nuove, purché repliche di modelli vecchi, non è possibile partecipare con biciclette dotate di selle in carbonio;
h) è consentito l’adeguamento rapporti della ruota libera;
i) non ci sono restrizioni sul tipo di freni, purché siano in linea con il periodo di costruzione della bicicletta e purché siano funzionanti per ragioni di sicurezza.
Le biciclette dei primi anni 1900 senza cambio non hanno bisogno di sottostare alle prescrizioni sopra riportate purché equipaggiate con componenti originali.
BICI IN STILE VINTAGE OVVERO BICICLETTE DI RECENTE COSTRUZIONE – Alla Monsterrato Belle Epoque Si potranno utilizzare anche bici in Stile Vintage, ovvero biciclette da corsa su strada con telai in acciaio di nuova o più recente produzione ma con caratteristiche costruttive analoghe alle Bici Eroiche, purché assemblate con componenti simili agli originali, come sopra descritto.
In particolare, le bici ispirate agli anni 70 e 80 devono rispettare le caratteristiche (a, b, c) relative a leve del cambio, fermapiedi e cinghiette, cavi dei freni.
DEROGHE ED ESCLUSIONI – Su richiesta degli interessati, potranno essere concesse deroghe sul tipo di bicicletta per i partecipanti portatori di handicap motori o sensoriali. Le mountain bikes sono escluse.
ABBIGLIAMENTO – E’ necessario per i partecipanti indossare abbigliamento d’epoca o d’ispirazione storica, ovvero maglie e calzoncini d’epoca originali o riproduzioni, evitando di mettere in vista indumenti con materiali tecnici di recente manifattura.
Sono escluse maglie e pantaloncini in lycra di recente produzione.
ACCESSORI – Nel rispetto dello spirito rievocativo della manifestazione, i partecipanti sono invitati a curare la scelta di tutti gli altri accessori, a partire dalle scarpe, i cappellini, le borracce, etc.
Per quanto riguarda l’utilizzo del casco di sicurezza omologato, questo è l’unico “accessorio moderno” di cui è consentito, anzi obbligatorio l’uso.
RISPETTO DEL CODICE DELLA STRADA
Tutti i partecipanti sono tenuti al rispetto del Codice della Strada. La Monsterrato Belle Epoque è una manifestazione non competitiva denominata “Ciclostorica”, con la finalità di favorire la socialità e di promuovere il territorio. Sul Percorso si alternano tratti di strade bianche e tratti di strade asfaltate a basso traffico veicolare
È inoltre consigliato avere un kit per le riparazioni dei guasti e per le forature.
——
Ma allora se tutto è uguale all’Eroica e alle altre decinaia di ciclostoriche disseminate per l’Italia, perchè mai dovrei venire alla Monsterrato Belle Epoque? Semplice, per scoprire pedalando le bellezze antiche del Monferrato patrimonio dell’umanità UNESCO per il paesaggio vitivinicolo e gli infernot che tra l’altro si trova a soli 50 minuti di autostrada da Milano, Torino, Genova e dall’aeroporto di Milano-Malpensa. A ben vedere c’è anche un altro ottimo motivo per non perdere l’appuntamento con la Monsterrato Belle Epoque: ma quello preferiamo che lo scopriate da soli.
ISCRIZIONI – Le iscrizioni, riservate a tesserati in possesso di certificato medico di idoneità al ciclismo agonistico, si apriranno VENERDI’ 18 NOVEMBRE. Solo per quel giorno, l’iscrizione verrà aperta al costo speciale di 5 euro. A seguire: euro 10 dal 19 novembre al 25 dicembre, euro 20 dal 26 dicembre al 31 maggio; euro 30 dal 31 maggio al 4 giugno.
L’iscrizione potrà essere fatta con bonifico bancario intestato a:
ASD Bike Comedy Cycling Club
Banca Unicredit
IBAN: IT75O0200801615000103447082
L’iscrizione va confermata inviando copia del bollettino di pagamento via mail a info@bikecomedy.it precisando anche ente di appartenenza e numero tessera.
info@bikecomedy.it
342 959 1605
#monferrato#monferratounesco#monferratowow#biciclettestoriche, #bicidepoca, #biciclettevintage, #cicloturismo#ciclostoriche, #ciclostoricaCamagna Monferrato, Piedmont, Italy, Camagna Monferrato Eventi