La Monsterrato dà appuntamento il 9 ottobre 2016

monfeve

La ‪#‎Monsterrato‬-Strade Bianche Monferrato, pedalata non agonistica per biciclette storiche, #gravelbike e #mountainbike organizzata da ‪#‎BikeComedy‬ Club, vi dà appuntamento domenica 9 ottobre 2016 sulle strade bianche del ‪#‎Monferrato‬ Casalese.
Percorso km 110 circa, ampi settori di strada bianca.
La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato è valida come prova finale della challenge Terre del Nord Gravel ideata da Csain.

info@bikecomedy.it
+39 342 9591605

–La ‪#‎Monsterrato – Strade Bianche Monferrato fa parte del progetto Bike Comedy Club per la valorizzazione sportiva delle strade bianche del Monferrato Casalese

Pubblicità

La Gravelata, la Monsterrato ed il certificato medico per l’iscrizione

_MG_1602

Il recente sopralluogo in bicicletta sul percorso della Gravelata ci ha dato motivo di nuove riflessioni e di qualche preoccupazione.

In considerazione della durezza del percorso che richiederà sforzi a tratti massimali, tenendo conto della particolarità di alcuni passaggi su strade bianche che in particolari condizioni meteo potrebbero presentarsi inagibili anche all’ultimo momento e in linea con i regolamenti FCI e Csain 2016, abbiamo quindi deciso che:
– pur essendo La #Gravelata-World Heritatge Bike del 23 aprile una pedalata NON agonistica, le iscrizioni al percorso lungo (km 115, dislivello 1800 metri circa) sono aperte SOLO ai possessori di idoneità medico-sportiva all’agonismo
– il gruppo sarà guidato a velocità controllata da un piccolo team di biker agonisti guidato da Luca Zuccotti, direttore sportivo Federciclismo specializzato in fuoristrada
– stiamo studiando un percorso aperto ai possessori di certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica che – in linea con i nuovi regolamenti per manifestazioni di questo tipo – avrà una lunghezza non superiore ai 50 km.Vi terremo informati
– le decisioni prese per La Gravelata, hanno valore anche per La #Monsterrato-Strade Bianche Monferrato in programma domenica 2 ottobre

LA GRAVELATA, 23 aprile, progetto BIke Comedy affidato per il 2016 all’organizzazione di AS Ciclismo. Partenza da ‪#‎Fubine‬ (Al) alle ore 9, percorso lungo di km 115 circa.
ISCRIZIONI
– Bonifico bancario: euro 15 (euro 20 con opzione merenda finale). Intestato a ASD Bike Comedy Cycling Club, Banca Unicredit,
IBAN: IT75O0200801615000103447082
– Oppure il 23 aprile alla partenza: euro 25 (euro 30 con opzione merenda finale).
La Gravelata-World Heritage Bike, La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato e lo stage di Nordic Walking rientrano nell’impegno ‪#‎BikeComedy‬ per la valorizzazione sportiva del Monferrato Casalese
info@bikecomedy.it

23 Aprile, la Gravelata: avrete il coraggio di calarvi nell’Infernòt?

infe4

 

La gemellina della Monsterrato vi aspetta a Fubine

Sabato 23 aprile appuntamento con La ‪#‎Gravelata‬-World Heritage Bike, pedalata ecologica di 115 km sulle strade del Monferrato Casalese patrocinata dal Comune di ‪#‎Fubine‬. Ampi settori su strada bianca. La Gravelata, valida come seconda prova della Challenge Terre del Nord Gravel, è aperta a ‪#‎gravelbike‬, biciclette storiche e mountain bike.
Il 23 aprile il Comune di Fubine offrirà ai partecipanti alla Gravelata ed ai loro accompagnatori una visita guidata gratuita agli ‪#‎Infernot‬, cavità ipogee tipiche del Monferrato, utilizzate principalmente per la conservazione del vino, portate alla ribalta con il riconoscimento‪#‎UNESCO‬ del giugno 2014
Non è obbligatorio, sia chiaro: solo per chi avrà il coraggio di calarsi nelle viscere del tufo….

LA GRAVELATA, 23 aprile. Partenza da #Fubine (Al) alle ore 9, percorso di km 115 circa.
ISCRIZIONI
– Bonifico bancario: euro 15 (euro 20 con opzione merenda finale). Intestato a ASD Bike Comedy Cycling Club, Banca Unicredit,
IBAN: IT75O0200801615000103447082
– Oppure il 23 aprile alla partenza: euro 25 (euro 30 con opzione merenda finale).
La Gravelata-World Heritage Bike, La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato e lo stage di Nordic Walking rientrano nell’impegno‪#‎BikeComedy‬ per la valorizzazione sportiva del Monferrato Casalese
info@bikecomedy.it
https://www.youtube.com/watch?v=MDK4I6QacWo

L’Eroica e La Monsterrato: il programma di allenamento di Fabrizio Mugnaioli per marzo

 

fa1

(a cura di LUCA ZUCCOTTI)
Dalle dune della Parigi-Dakar alle strade bianche dell’#Eroica e della #Monsterrato ; dalla KTM alla specialissima: Fabrizio Mugnaioli sta seguendo le tabelle di allenamento di Luca Zuccotti. Il lavoro inizia a dare frutti anche sulla bilancia: uno stimolo in più per proseguire il lavoro verso gli ambiziosi obiettivi.
Ecco il programma di allenamento che coach LucaZuccotti ha preparato per ‪#‎FabrizioMugnaioli‬ nel mese di marzo

“Manteniamo gli esercizi funzionali, propriocettivi e di mobilità articolare indicati nella precedente tabella.
Dopodiché:
– Lunedì mercoledì e venerdì (oppure martedì giovedì e sabato o domenica), seduta di allenamento su strada di circa 3 ore così suddivise:
-15′ di riscaldamento a 80-85 rpm fc 55-60 % della fc Max.
-150′ su percorso ondulato caratterizzato da 5-6 salite di 5′-7′ (con pendenza 5-8%) da svolgere a 80-85 rpm fc Max 75-80% della Max; su queste salite svolgeremo potenziamento muscolare e miglioramento del gesto pedalato utilizzando questo tipo di metodo:tratto sulla sella di 1’30” alternato da tratto sui pedali di 30″, per la durata della salita; dopodiché utilizzeremo la conseguente discesa e il tratto di avvicinamento alla seguente salita per recuperare, per un totale di 10′-12′ (da svolgere a 80-85 rpm fc 65-70% della Max).
– 15′ di defaticante da svolgere a 85 rpm fc 55-60% della Max.

In caso di maltempo, svolgere un allenamento su rulli di 60′, così suddivisi
-10′ di riscaldamento 85 rpm fc 55/60% della Max
– 40′ di esercizio: 5′ simulando la salita(quindi andatura 80-85 rpm fc 80/85 % della Max,tratto seduto e tratto in piedi), 5′ simulando la pianura-recupero (come sopra riportato 80/85 rpm 65/70% della Max)
-10′ di defaticante a 85 rpm fc 55/60% della Max
Se lavorate sui rulli ricordatevi di bere durante l’allenamento”
Buon divertimento
Luca Zuccotti
(direttore sportivo Federciclismo)

info@bikecomedy.it
http://www.bikecomedy.eu

VIDEO La Gravelata World Heritage Bike

Aspettando La #Monsterrato (2 ottobre) ecco il trailer sulla gemellina La #Gravelata, cicloturistica per gravel bike, biciclette storiche e mountain bike  in programma il 23 aprile sulle strade parzialmente bianche del Monferrato casalese, #WorldHeritageSiteUnesco. Partenza (ore 9) ed arrivo a Fubine (Al). iscrizioni aperte.
info@bikecomedy.i

1-2 October, cycling weekend in Monferrato

po2

Bike Comedy Club  is organizing on 1 and 2 October 2016 a cycling weekend in Monferrato with the technical support of ASD AS Ciclismo.

The program

– Saturday October 1: trade show reserved for vintage bikes and gravel bike

– Sunday, October 2: 2/a edition of La Monsterrato-Monferrato Strade Bianche, bicycle tour on gravel roads in Monferrato for historical bicycles. Two routes: the medium and long one.

info@bikecomedy.it
+39 342 9591605
http://www.bikecomedy.eu

La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato: appuntamento il 2 ottobre 2016

La locandina de La Monsterrato-Monferrato Strade Bianche, cicloturistica per biciclette storiche in programma l'11 ottobre 2015
La locandina de La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato, cicloturistica per gravel bike e biciclette storiche in programma il 2 ottobre 2016

L’ASD BIKE COMEDY CYCLING CLUB, in collaborazione con AS Ciclismo,  organizza il 2 ottobre 2016  la seconda edizione de La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato, cicloturistica su strade prevalentemente bianche del Monferrato Casalese riservata alle gravel bike, biciclette storiche e mountain bike. Presto nuove informazioni.
La #Monsterrato 2016 è valida come tappa finale della CHALLANGE OPEN TERRE DEL NORD ITALIA GRAVEL 2016

Informazioni:
info@bikecomedy.it
http://www.bikecomedy.eu
Cell +39 342 9591605