Sono aree geografiche attigue e molto simili, quasi gemelle, splendidi esempi di territorio vitivinicolo. Li collega anche l’importate riconoscimento dell’Unesco a patrimonio dell’umanità. Eppure qualcuno mi sa spiegare perchè tra Langhe e Roero è sempre il Monferrato il parente povero, alla faccia della sua storia e delle sue opportunità. Con interi, splendidi borghi di colllina vicini a scomparire per inedia ed abbandono?
Perchè il Monferrato è il parente povero?
Pubblicato daLa Monsterrato-Strade Bianche MonferratoPubblicato in: Camagna Monferrato, Cicloturismo, Esperienze, gravelbike, Strade BiancheTag:Langhe, Monferrato, Paesaggi Vitivinicoli Langhe Roero e Monferrato, Roero, UNESCO

Pubblicato da La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato
La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato propone un weekenddedicato alle strade bianche il 2-3-4 settembre , nei giorni magici della vendemmia. Sabato 3 settembre Monsterrato Race, medio e gran fondo (km 113 e 150 circa) valevole come 9/a prova delle 2022 Trek Uci Gravel World Series, circuito mondiale che tocca 4 continenti. Domenica 4 settembre, sulle stesse strade della prova agonistica, 6/a La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato, cicloturistica in libera escursione personale nel Monferrato patrimonio dell'umanità Unesco per il paesaggio vitivinicolo e gli Infernot. Info, regolamento ed iscrizioni aperte sul sito www.lamonsterrato.it Visualizza più articoli