IL C.T. PONTONI SVELA LE GOMME GIUSTE PER LA MONSTERRATO GRAVEL RACE

IL C.T. PONTONI SVELA LE GOMME GIUSTE PER LA MONSTERRATO GRAVEL RACE

Continui saliscendi, strade bianche inghiaiate, tratti di sterrato puro: è un percorso tecnicamente complesso quello che il 2 settembre ospiterà la 2/a edizione della La Monsterrato Gravel Race, 16/a prova delle UCI Gravel World Series. Tra coloro che l’affronteranno per la prima volta, molti ci chiedono quali pneumatici devono montare sulla #gravel. Abbiamo quindi interpellato Daniele Pontoni, c.t. della Nazionale Italiana di Gravel. Lui la Monsterrato l’ha anche pedalata per un giro di ricognizione. “Consiglio di montare pneumatici dalla sezione tra il 33 e il 38 – la sintetica risposta di Pontoni – In particolare consiglierei comunque di restare tra il 33 ed il 35 a chi ha una guida aggressiva, come ad esempio il sottoscritto”.

Poche parole ma molto precise: tutto chiaro?

#gravel, #gravelride, #gravelbikes, #gravelbike, #stradebianche, #Monsterrato, #MonsterratoGravelRace, #monferratounesco, #granmonferrato, Gran Monferrato, #ucigravelworldseries, #cicloturismo, #cicloturistica, #ghiaia, #ebike, #gravelitalia, ALEXALA – Tourist Board Alessandria & Monferrato, Paesaggi Vitivinicoli Langhe, Roero e Monferrato, VisitPiemonte

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona, bicicletta e strada

Vedi insights e inserzioni

Metti in evidenza il post

Pubblicità

Quattro chiacchiere sulla Monsterrato Belle Epoque

Strade bianche da proteggere, un paesaggio antico patrimonio dell’Umanità Unesco da valorizzare, piccoli borghi incantati da strappare all’abbandono: nasce con queste finalità la 1/a edizione de La Monsterrato Belle Epoque, 4 giugno 2023, #Camagna, pedalata storica autogestita in libera escursione personale – tipo randonnée – riservata a biciclette d’epoca e vintage (costruite prima dell’87 ma se sono dell’88 per noi va bene lo stesso….) su percorso misto strade bianche/asfalto. Le domande ricevute da un appassionato ciclostorico, ancorchè più volte trattate su questa pagina, ci spingono ad un riepilogo sintetico in modo che tutto sia chiaro per tutti, così da evitare sorprese o malumori

REGOLAMENTO – Vale quello de L’Eroica. In sostanza le bici per poter partecipare devono avere il cambio con le levette sul telaio, puntapiedi a gabbietta, freni con i fili fuori dal manubrio. Come già detto bici costruite prima dell’87. Ma più che il regolamento per noi valgono passione, gioia di esserci e divertimento. Teniamo invece molto all’abbigliamento, che deve essere assolutamente storico o perlomeno vintage (anni ’70-’80). Obbligatorio l’uso del casco

COSA INCLUDE L’ISCRIZIONE – Nessun pacco gara, l’iscrizione comprende il piacere di pedalare sulle strade bianche del Diavolo Rosso Gerbi e di Costante Girardengo, di scoprire il Monferrato patrimonio Unesco per il paesaggio vitivinicolo e gli infernot, di fare amicizia con altri appassionati di bici storiche. Non basta?

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO – Partenza ed arrivo a Camagna, grazioso borgo medievale in collina. Il percorso propone numerosi saliscendi collinari (pendenze dolci ma sempre salita è…) , molte strade bianche inghiaiate, qualche tratto di sterrato, un paio di muri duretti. La Monsterrato è una cicloturistica ma la lunghezza e le difficoltà altimetriche ci hanno convinto a riservare l’iscrizione ai possessori di certificato medico di idoneità al ciclismo agonistico. Ai possessori di tale certificato ma non tesserati verrà richiesto un supplemento di euro 10 per la tessera giornaliera. La partenza potrebbe essere libera, alla francese, e la lunghezza del percorso potrà variare tra i 50 ed i 70 km: su questi dati però saremo precisi tra fine aprile ed inizio maggio.

CHE COSA DISTINGUE LA MONSTERRATO BELLE EPOQUE DA UNA NORMALE USCITA CON AMICI CICLOSTORICI? Il percorso studiato e segnalato con frecce direzionali, la scoperta della bellezza del Monferrato patrimonio dell’Umanità UNESCO, il regale pasta party finale.

COME VERRA’ GARANTITA LA SICUREZZA? La Monsterrato Belle Epoque 4 giugno 2023 è una pedalata autogestita, tipo randonnée. Tutte le strade saranno aperte al traffico e non ci sarà personale di controllo: ciascuno si impegna a rispettare il codice della strada. Le strade scelte sono peraltro secondarie ed a bassa percorrenza di traffico. Previsto un servizio ambulanza

QUOTA ISCRIZIONE (MASSIMO 300 ISCRITTI; iscrizione riservata ai possessori di certificato medico sportivo di idoneità al ciclismo agonistico)

Euro 20 fino al 31 maggio;

Euro 30 dal 1 giugno al 4 giugno.

L’iscrizione potrà essere fatta con bonifico bancario intestato a:

ASD Bike Comedy Cycling Club

Banca Unicredit

IBAN: IT75O0200801615000103447082

L’iscrizione va confermata inviando copia del bollettino di pagamento via mail a info@bikecomedy.it precisando anche ente di appartenenza, numero tessera e allegando anche la fotocopia del certificato medico di idoneità al ciclismo agonistico.

CONVINTI? Ecco spiegato il tutto nel dettaglio, almeno così speriamo. Vi abbiamo convinto? Ne siamo felici, vi aspettiamo il 4 giugno a Camagna. Non vi abbiamo convinto? Un vero peccato ma se saremo in pochi per noi andrà bene lo stesso e per quei pochi sarà anche meglio. Sia comunque chiaro che il Monferrato non tradisce e merita le migliori fortune. Se ci sono altre domande, dubbi o commenti, noi siamo a disposizione

info@bikecomedy.it

342 959 1605

#ciclostorica, #stradebianche, #biciclettestoriche, #biciclettevintage, #monsterratobelleepoque, #monferratounesco, #monferrato, #cicloturismo, #ciclismo, #avventura, #gioia, #cicloturistica, #randonnée, Gran Monferrato, ALEXALA – Tourist Board Alessandria & Monferrato, Paesaggi Vitivinicoli Langhe, Roero e Monferrato, VisitPiemonte, Comitato Regionale Piemonte – FederciclismoCamagna Monferrato Eventi

LE GOMME GIUSTE PER LA MONSTERRATO GRAVEL RAC

Continui saliscendi, strade bianche inghiaiate, tratti di sterrato puro: è un percorso tecnicamente complesso quello che il 2 settembre ospiterà la 2/a edizione della La Monsterrato Gravel Race, 16/a prova delle UCI Gravel World Series. Tra coloro che l’affronteranno per la prima volta, molti ci chiedono quali pneumatici devono montare sulla gravel. Abbiamo quindi interpellato Daniele Pontoni, c.t. della Nazionale Italiana di Gravel. Lui la Monsterrato l’ha anche pedalata per un giro di ricognizione. “Consiglio di montare pneumatici dalla sezione tra il 33 e il 38 – la sintetica risposta di Pontoni – In particolare consiglierei comunque di restare tra il 33 ed il 35 chi ha una guida aggressiva, come ad esempio il sottoscritto”.

Poche parole ma molto precise: tutto chiaro?

#gravel, #gravelride, #gravelbikes, #gravelbike, #stradebianche, #Monsterrato, #MonsterratoGravelRace, #monferratounesco, #granmonferrato, Gran Monferrato, #ucigravelworldseries, #cicloturismo, #cicloturistica, #ghiaia,,#EBike, #gravelitalia, ALEXALA – Tourist Board Alessandria & Monferrato, Paesaggi Vitivinicoli Langhe, Roero e Monferrato, VisitPiemonte

ECCO IL PROGRAMMA MONSTERRATO PER IL 2023. PRONTI?

Il programma egli eventi ciclistici organizzati dall’ASD Bike Comedy Club per contribuire alla valorizzazione del Monferrato si apre DOMENICA 4 GIUGNO 2023 con la 1/a edizione de La Monsterrato Belle Epoque, pedalata ciclostorica in libera escursione personale, tipo randonnée, su percorso misto strade bianche/asfalto e partenza ed arrivo a Camagna Monferrato. “Apertura” quindi con il fascino della ciclostorica, l’emozione di pedalare con biciclette d’epoca e vintage sulle strade del grande ciclismo dei pionieri del passato per creare un futuro che ancora non esiste. Un futuro migliore.

La Monsterrato Belle Epoque 4 giugno 2023, partenza ed arrivo a #Camagna (Al)

QUOTA ISCRIZIONE:

Euro 20 fino al 31 maggio;

Euro 30 dal 1 giugno al 4 giugno.

L’iscrizione potrà essere fatta con bonifico bancario intestato a:

ASD Bike Comedy Cycling Club

Banca Unicredit

IBAN: IT75O0200801615000103447082

L’iscrizione va confermata inviando copia del bollettino di pagamento via mail a info@bikecomedy.it precisando anche ente di appartenenza, numero di tessera, tipo e modello di bicicletta usata.

Poi il programma dell’ASD Bike Comedy Club proseguirà così:

– SABATO 2 SETTEMBRE 2023, La Monsterrato Gravel Race, agonistica, 15/a tappa delle Trek UCI Gravel World Series. Due percorsi su fondi misto strade bianche e asfalto: km 65 e 125 circa, entrambi con partenza ed arrivo a Quattordio (Al). Il fuoco dell’agonismo, i battiti del cuore in gola, la febbre del duello, il piacere del confronto. Perchè tutto nelle vita ha il sapore della sfida.

– DOMENICA 3 SETTEMBRE 2023, 7/a La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato, cicloturistica aperta anche alle e-bike. Si pedalerà sulle stesse strade del sabato ma con uno spirito totalmente diverso: la quiete dopo la tempesta, la dolcezza del pedalare lento tra i profumi dell’uva nei giorni magici della vendemmia. Nel Monferrato patrimonio dell’Unesco e casa del ciclismo.

A TE LA SCELTA: PRONTO AD ENTRARE IN GRUPPO?

Per la 2/a La Monsterrato Gravel Race, 16/a tappa delle Uci Gravel Worlds Series – circuito internazionale che tocca 4 continenti nonchè prova di qualificazione per il Mondiale Gravel che anche quest’anno si svolgerà in Italia – e per la 7/a La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato, iscriviti cliccando qui https://www.lamonsterrato.it/pages/iscrizione/

L’iscrizione ai 3 eventi è riservata a tesserati in possesso di certificato medico di idoneità al ciclismo agonistico. Ai non tesserati ma in possesso del certificato medico di idoneità al ciclismo agonistico verrà chiesto un supplemento di 10€ per il tesseramento giornaliero Federciclismo

CONTATTI:

info@bikecomedy.it

342 9591605

#gravel, #gravelride, #gravelbikes, #gravelbike, #stradebianche, #Monsterrato, #monferratounesco, #granmonferrato, Gran Monferrato, #ucigravelworldseries, #cicloturistica, #ciclostorica, #ciclostoriche, #ghiaia, #ebike, #gravelitalia#biciclettestoriche, #biciclettevintage, ALEXALA – Tourist Board Alessandria & Monferrato, Paesaggi Vitivinicoli Langhe, Roero e Monferrato, VisitPiemonte

LA MONSTERRATO BELLE EPOQUE, L’ASSETTO IDEALE DELLA BICI E…

Ci sono due ipotesi di percorso per La Monsterrato Belle Epoque, ciclostorica del 4 giugno, con partenza ed arrivo a #Camagna: una con molto asfalto e pochissima strada bianca, l’altra, viceversa con molta strada bianca. Al momento stiamo lavorando su questa seconda ipotesi: molte strade bianche inghiaiate, qualche tratto di sterrato un po’ impegnativo, numerosi saliscendi collinari ( dolci, ma sempre salita è) ed un paio di strappetti brevi ma “cattivi”. La bicicletta storica o vintage ideale dovrà quindi avere montati il rapporto più leggero possibile e le gomme a sezione più larga consentita dal telaio. Fortemente consigliata anche la doppia borraccia.

Ultima raccomandazione: entrambi i percorsi ipotizzati richiedono una buona condizione atletica: qui, sia chiaro, c’è poco da far salotto o teatrino.

QUOTA ISCRIZIONE (La Monsterrato Belle Epoque non è agonistica ma in relazione alla lunghezza e all’altimetria l’abbiamo riservata a tesserati in possesso di certificato medico sportivo di idoneità al ciclismo agonistico. NUMERO MASSIMO 300 ISCRITTI):

Euro 20 fino al 31 maggio;

Euro 30 dal 1 giugno al 4 giugno.

L’iscrizione potrà essere fatta con bonifico bancario intestato a:

ASD Bike Comedy Cycling Club

Banca Unicredit

IBAN: IT75O0200801615000103447082

ISCRIZIONI DI GRUPPO: per gruppi di almeno 5 persone il 6° non paga. L’iscrizione va confermata inviando copia del bollettino di pagamento via mail a info@bikecomedy.it precisando anche ente di appartenenza e numero tessera

Cell: 342 959 1605

#ciclostorica, #stradebianche, #biciclettestoriche, #biciclettevintage, #monsterratobelleepoque, #monferratounesco, #monferrato, #cicloturismo, #ciclismo, #avventura, #gioia, #cicloturistica, Gran Monferrato, ALEXALA – Tourist Board Alessandria & Monferrato, Paesaggi Vitivinicoli Langhe, Roero e Monferrato, VisitPiemonte

LA MONSTERRATO BELLE EPOQUE: EMOZIONI, PROFUMI, COLORI, PANORAMI, GIOIA E TANTA PASSIONE

LA MONSTERRATO BELLE EPOQUE: EMOZIONI, PROFUMI, COLORI, PANORAMI E TANTA PASSIONE

Vi ricordate il giallo dei campi di girasole? L’odore dell’erba appena tagliata? Il profumo dell’uva che gonfia le vigne? Il placido battito d’ali degli aironi? Vi aspettiamo il 4 giugno a Camagna, nel Monferrato patrimonio UNESCO per il paesaggio vitivinicolo e gli infernot, per la 1/a edizione della La Monsterrato Belle Epoque, ciclostorica con percorso misto strade bianche/asfalto. Il Monferrato è un mondo di gioia…. ma bisogna pedalare: riuscirete a portare al traguardo il vostro gioiello storico o vintage?

QUOTA ISCRIZIONE (la Monsterrato Belle Epoque non è agonistica ma in relazione alla lunghezza e all’altimetria l’abbiamo riservata a tesserati in possesso di certificato medico sportivo di idoneità al ciclismo agonistico. NUMERO MASSIMO 300 ISCRITTI):

Euro 20 fino al 31 maggio;

Euro 30 dal 1 giugno al 4 giugno.

L’iscrizione potrà essere fatta con bonifico bancario intestato a:

ASD Bike Comedy Cycling Club

Banca Unicredit

IBAN: IT75O0200801615000103447082

ISCRIZIONI DI GRUPPO: per gruppi di almeno 5 persone il 6° non paga.

L’iscrizione va confermata inviando copia del bollettino di pagamento via mail a info@bikecomedy.it precisando anche ente di appartenenza e numero tessera

#ciclostorica, #stradebianche, #biciclettestoriche, #biciclettevintage, #monsterratobelleepoque, #monferratounesco, #monferrato, #cicloturismo, #ciclismo, #avventura, #cicloturistica, Gran Monferrato, ALEXALA – Tourist Board Alessandria & Monferrato, Paesaggi Vitivinicoli Langhe, Roero e Monferrato, VisitPiemonte

LA MONSTERRATO BELLE EPOQUE SE…

Ti piacciono i gruppi ristretti? Cerchi una storica pedalata tra nuovi amici? Vuoi conoscere altri appassionati di ciclismo vintage per condividere davvero il tuo modo di essere? Oppure preferisci pedalare in solitudine? Ti interessa più esserci che apparire?
Se la pensi così, allora La Monsterrato Belle Epoque in programma a Camagna il 4 giugno 2023 è su misura per te.
QUOTA ISCRIZIONE (la Monsterrato Belle Epoque non è agonistica ma in relazione alla lunghezza e all’altimetria l’abbiamo riservata a tesserati in possesso di certificato medico sportivo di idoneità al ciclismo agonistico. NUMERO MASSIMO 300 ISCRITTI):
Euro 20 dal 1 marzo al 31 maggio;
Euro 30 dal 1 giugno al 4 giugno.
L’iscrizione potrà essere fatta con bonifico bancario intestato a:
ASD Bike Comedy Cycling Club
Banca Unicredit
IBAN: IT75O0200801615000103447082
ISCRIZIONI DI GRUPPO: per gruppi di almeno 5 persone il 6° non paga. L’iscrizione va confermata inviando copia del bollettino di pagamento via mail a info@bikecomedy.it precisando anche ente di appartenenza e numero tessera
#biciclettedepoca, #biciclettestoriche, #biciclettevintage,
#stradebianche, #monferratounesco, #Monsterrato, #monferrato, #gravel, #granmonferrato, Gran Monferrato, #cicloturistica, #cicloturismo, #turismoesperienziale, #turismosportivo, #ciclostoriche, #ciclostorica, #ghiaia, #bicistoriche, #bicidepoca, #biciclettevintage, #bicivintage, ALEXALA – Tourist Board Alessandria & Monferrato, Paesaggi Vitivinicoli Langhe, Roero e Monferrato

LA MONSTERRATO: EMOZIONI, PROFUMI, COLORI, PANORAMI

Vi ricordate il giallo dei campi di girasole? L’odore dell’erba appena tagliata? Il profumo dell’uva che arrossa le vigne pronte per la vendemmia? Il placido battuto d’ali degli aironi? Vi aspettiamo in Monferrato patrimonio UNESCO per il paesaggio vitivinicolo e gli infernot

GLI APPUNTAMENTI 2023 TARGATI MONSTERRATO

– 4 GIUGNO: La Monsterrato Belle Epoque, ciclostorica ( https://www.facebook.com/profile.php?id=100086948408381 )

– 2 SETTEMBRE: 2/a La Monsterrato Gravel Race, agonistica, 16/a tappa delle internazionali UCI Gravel World Series ( https://www.lamonsterrato.it/pages/iscrizione/ )

– 3 SETTEMBRE: 7/a La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato, cicloturistica aperta anche alle e-bike ( https://www.lamonsterrato.it/pages/iscrizione/ )

#gravel,, #gravelbikes, #gravelbike, #stradebianche, #Monsterrato, #monferratounesco, #granmonferrato, Gran Monferrato, #ucigravelworldseries, #cicloturistica, #ciclostoriche, #ciclostorica, ALEXALA – Tourist Board Alessandria & Monferrato, #ghiaia, #ebike, #gravelride, #gravelitalia, Paesaggi Vitivinicoli Langhe, Roero e Monferrato, VisitPiemonte, #areeprotettepopiemontese

MAPEI sponsor della Monsterrato Gravel Race

La prestigiosa azienda milanese affianca il proprio nome alla Monsterrato Gravel Race: la Mapei sarà infatti sponsor della 16/a tappa delle UCI Gravel World Series, in calendario sabato 2 settembre con partenza ed arrivo a Quattordio (Alessandria).

2/a La Monsterrato Gravel Race, info, regolamento ed iscrizioni su www.lamonsterrato.it

Mapei SpA, #mapei, #ucigravelworldseries, #MonsterratoGravelRace, #stradebianche, #gravelbike

TANTO PER INIZIARE A DARE UN’OCCHIATA E SGRANCHIRSI LE GAMBE…

Tra colline, sterrati, castelli e borghi medievali lo spettacolo della #Monsterrato va in scena per tutto l’inverno sul palcoscenico naturale del Monferrato patrimonio UNESCO.

Scaricate le tracce dei percorsi da #komoot:

PERCORSO BREVE https://www.komoot.it/tour/852973686

PERCORSO LUNGO https://www.komoot.it/tour/864174555

Entrambi i percorsi hanno partenza ed arrivo allo Stadio di Quattordio (Alessandria) dove sono disponibili ampi parcheggi. Sono consigliati per gravel bike, mtb, bici storiche o moderne con gomme a sezione larga. Il Monferrato, patrimonio dell’Umanità Unesco per il paesaggio vitivinicolo e gli infernot, si raggiunge in circa 50 minuti di autostrada da Milano, Torino, Genova e dall’aeroporto di Milano-Malpensa

GLI APPUNTAMENTI 2023 TARGATI MONSTERRATO

– 4 GIUGNO: La Monsterrato Belle Epoque, ciclostorica ( https://www.facebook.com/profile.php?id=100086948408381 )

– 2 SETTEMBRE: 2/a La Monsterratoi Gravel Race, agonistica, 16/a tappa delle internazionali UCI Gravel World Series ( https://www.lamonsterrato.it/pages/iscrizione/ )

– 3 SETTEMBRE: 7/a La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato, cicloturistica aperta anche alle e-bike ( https://www.lamonsterrato.it/pages/iscrizione/ )

#monferrato, #Monsterrato, #gravelbikes, #stradebianche, #gravelitalia, #gravelbikes, #gravelgrinder, #ciclismo, #gravelride, #gravelebike, #cyclingtravel,#ghiaia, #mtb, #mountainbike, #mountains, #ebike, #sterrato, #gravelworld, #bikepacking, #adventure, #travelGran Monferrato, UCI Gravel World Series, #ucigravelworldseries, ALEXALA – Tourist Board Alessandria & Monferrato, Paesaggi Vitivinicoli Langhe, Roero e Monferrato, Aree Protette Po piemontese