Strade bianche da proteggere, un paesaggio antico patrimonio dell’Umanità Unesco da valorizzare, piccoli borghi incantati da strappare all’abbandono: nasce con queste finalità la 1/a edizione de La Monsterrato Belle Epoque, 4 giugno 2023, #Camagna, pedalata storica autogestita in libera escursione personale – tipo randonnée – riservata a biciclette d’epoca e vintage (costruite prima dell’87 ma se sono dell’88 per noi va bene lo stesso….) su percorso misto strade bianche/asfalto. Le domande ricevute da un appassionato ciclostorico, ancorchè più volte trattate su questa pagina, ci spingono ad un riepilogo sintetico in modo che tutto sia chiaro per tutti, così da evitare sorprese o malumori
REGOLAMENTO – Vale quello de L’Eroica. In sostanza le bici per poter partecipare devono avere il cambio con le levette sul telaio, puntapiedi a gabbietta, freni con i fili fuori dal manubrio. Come già detto bici costruite prima dell’87. Ma più che il regolamento per noi valgono passione, gioia di esserci e divertimento. Teniamo invece molto all’abbigliamento, che deve essere assolutamente storico o perlomeno vintage (anni ’70-’80). Obbligatorio l’uso del casco
COSA INCLUDE L’ISCRIZIONE – Nessun pacco gara, l’iscrizione comprende il piacere di pedalare sulle strade bianche del Diavolo Rosso Gerbi e di Costante Girardengo, di scoprire il Monferrato patrimonio Unesco per il paesaggio vitivinicolo e gli infernot, di fare amicizia con altri appassionati di bici storiche. Non basta?
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO – Partenza ed arrivo a Camagna, grazioso borgo medievale in collina. Il percorso propone numerosi saliscendi collinari (pendenze dolci ma sempre salita è…) , molte strade bianche inghiaiate, qualche tratto di sterrato, un paio di muri duretti. La Monsterrato è una cicloturistica ma la lunghezza e le difficoltà altimetriche ci hanno convinto a riservare l’iscrizione ai possessori di certificato medico di idoneità al ciclismo agonistico. Ai possessori di tale certificato ma non tesserati verrà richiesto un supplemento di euro 10 per la tessera giornaliera. La partenza potrebbe essere libera, alla francese, e la lunghezza del percorso potrà variare tra i 50 ed i 70 km: su questi dati però saremo precisi tra fine aprile ed inizio maggio.
CHE COSA DISTINGUE LA MONSTERRATO BELLE EPOQUE DA UNA NORMALE USCITA CON AMICI CICLOSTORICI? Il percorso studiato e segnalato con frecce direzionali, la scoperta della bellezza del Monferrato patrimonio dell’Umanità UNESCO, il regale pasta party finale.
COME VERRA’ GARANTITA LA SICUREZZA? La Monsterrato Belle Epoque 4 giugno 2023 è una pedalata autogestita, tipo randonnée. Tutte le strade saranno aperte al traffico e non ci sarà personale di controllo: ciascuno si impegna a rispettare il codice della strada. Le strade scelte sono peraltro secondarie ed a bassa percorrenza di traffico. Previsto un servizio ambulanza
QUOTA ISCRIZIONE (MASSIMO 300 ISCRITTI; iscrizione riservata ai possessori di certificato medico sportivo di idoneità al ciclismo agonistico)
Euro 20 fino al 31 maggio;
Euro 30 dal 1 giugno al 4 giugno.
L’iscrizione potrà essere fatta con bonifico bancario intestato a:
ASD Bike Comedy Cycling Club
Banca Unicredit
IBAN: IT75O0200801615000103447082
L’iscrizione va confermata inviando copia del bollettino di pagamento via mail a info@bikecomedy.it precisando anche ente di appartenenza, numero tessera e allegando anche la fotocopia del certificato medico di idoneità al ciclismo agonistico.
CONVINTI? Ecco spiegato il tutto nel dettaglio, almeno così speriamo. Vi abbiamo convinto? Ne siamo felici, vi aspettiamo il 4 giugno a Camagna. Non vi abbiamo convinto? Un vero peccato ma se saremo in pochi per noi andrà bene lo stesso e per quei pochi sarà anche meglio. Sia comunque chiaro che il Monferrato non tradisce e merita le migliori fortune. Se ci sono altre domande, dubbi o commenti, noi siamo a disposizione
info@bikecomedy.it
342 959 1605
#ciclostorica, #stradebianche, #biciclettestoriche, #biciclettevintage, #monsterratobelleepoque, #monferratounesco, #monferrato, #cicloturismo, #ciclismo, #avventura, #gioia, #cicloturistica, #randonnée, Gran Monferrato, ALEXALA – Tourist Board Alessandria & Monferrato, Paesaggi Vitivinicoli Langhe, Roero e Monferrato, VisitPiemonte, Comitato Regionale Piemonte – FederciclismoCamagna Monferrato Eventi