Sarà una Monsterrato più difficile e più tecnica

La sfida diventa più dura. Le modifiche al tracciato dello scorso anno, rese necessarie dalla mancanza di alcune autorizzazioni, renderanno più “difficile” il tracciato della Monsterrato Gravel Race, sia nel percorso lungo che in quello più breve. Rispetto all’anno scorso, quindi, aspettatevi una Monsterrato complessivamente meno veloce e con settori molto tecnici. Del resto se AlejandroContinua a leggere “Sarà una Monsterrato più difficile e più tecnica”

UCI GRAVEL WORLD SERIES: STRONG TIMO KIELICH AND MARTHA MALTHA IMPRESS IN FIRST GRAVEL FONDO LIMBURG

The inaugural edition of the Gravel Fondo Limburg, the offroad race on the iconic hills of the Amstel Gold Race in a splendid landscape was an instant success as the race was sold out in a few weeks. Lots of pro riders signed up and it was a battle between real gravel specialists, roadies andContinua a leggere “UCI GRAVEL WORLD SERIES: STRONG TIMO KIELICH AND MARTHA MALTHA IMPRESS IN FIRST GRAVEL FONDO LIMBURG”

DO YOU WANT TO MISS SUCH AN OPPORTUNITY?

Do you like to compete? Do you have fun beating your opponents in amateur competitions? Do you want to reach the top 25% ranking in each age category to win the right to participate in the Uci Gravel World Championship (Veneto 7-8 October), perhaps together with champions such as Mathieu Van Der Poel, Peter Sagan,Continua a leggere “DO YOU WANT TO MISS SUCH AN OPPORTUNITY?”

LE GOMME GIUSTE PER LA MONSTERRATO GRAVEL RACE

Continui saliscendi, strade bianche inghiaiate, tratti di sterrato puro: è un percorso tecnicamente complesso quello che il 2 settembre ospiterà la 2/a edizione della La Monsterrato Gravel Race, 16/a prova delle UCI Gravel World Series. Tra coloro che l’affronteranno per la prima volta, molti ci chiedono quali pneumatici devono montare sulla gravel. Abbiamo quindi interpellatoContinua a leggere “LE GOMME GIUSTE PER LA MONSTERRATO GRAVEL RACE”

MAPEI sponsor della Monsterrato Gravel Race

La prestigiosa azienda milanese affianca il proprio nome alla Monsterrato Gravel Race: la Mapei sarà infatti sponsor della 16/a tappa delle UCI Gravel World Series, in calendario sabato 2 settembre con partenza ed arrivo a Quattordio (Alessandria). 2/a La Monsterrato Gravel Race, info, regolamento ed iscrizioni su http://www.lamonsterrato.it Mapei SpA, #mapei, #ucigravelworldseries, #MonsterratoGravelRace, #stradebianche, #gravelbike

Quello che vi vogliamo raccontare…

Il Monferrato è un posto magico, fatto di persone, storie e paesaggi dalla tipica bellezza vitivinicola. Vivere nel Monferrato significa vivere nella tradizione. Pedalare nel Monferrato vuol dire tornare indietro nel tempo. Ed è proprio questo, quello che vi vogliamo raccontare. Per farlo, organizziamo il il 4 giugno per la ciclostorica La Monsterrato Belle Epoque.Continua a leggere “Quello che vi vogliamo raccontare…”

La Monsterrato Gravel Race, 16/a tappa delle UCI Gravel World Series: il calendario

La Monsterrato Gravel Race del 2 settembre è la 16/a tappa dell’Uci Gravel World Series 2023, circuito internazionale che tocca 4 continenti. La Monsterrato Gravel Race ( http://www.lamonsterrato.it) è anche l’unica prova italiana di qualificazione per il Mondiale Gravel Uci che si terrà in Veneto il 7 ottobre. Per la 2/a Monsterrato Gravel Race, 16/aContinua a leggere “La Monsterrato Gravel Race, 16/a tappa delle UCI Gravel World Series: il calendario”

La Monsterrato per i gruppi

Portare gente a scoprire il Monferrato in bicicletta è la missione dell’ASD Bike Comedy Club, il nostro “perchè”, il nostro modo per ridare vita ed ossigeno a tanti piccoli borghi incantati che soffrono i guasti dell’abbandono. Per favorire l’arrivo di gruppi sia alla Monsterrato Gravel Race, agonistica del 2 settembre, che alla Monsterrato-Strade Bianche Monferrato,Continua a leggere “La Monsterrato per i gruppi”

Il Progetto Monsterrato e il nostro perchè

E’ il nostro perchè, il nostro motivo di esistere. Proteggere dalla bitumazione e valorizzare il dedalo di strade bianche sulle quali hanno costruito la propria leggenda miti del ciclismo come il Campionissimo Girardengo, il Diavolo Rosso Gerbi e Manina Cuniolo; e poi dare un futuro a quel mosaico di piccoli borghi in collina, incastonati traContinua a leggere “Il Progetto Monsterrato e il nostro perchè”

Il Monferrato, la casa del ciclismo

A 50 minuti di autostrada da Milano, Torino, Genova e dall’aeroporto di Milano Malpensa si trova il Monferrato, la nuova casa del ciclismo tutelata dall’UNESCO. Tra colline, vigneti, borghi medievali, castelli e strade bianche sulle quali hanno costruito la propria leggenda miti del ciclismo come il Campionissimo Girardengo, il Diavolo Rosso Gerbi e Manina Cuniolo,Continua a leggere “Il Monferrato, la casa del ciclismo”