Monsterrato, fiocco rosa il 4 giugno

La Monsterrato Gravel Race (2 settembre) e la Monsterrato-Strade Bianche Monferrato (3 settembre), hanno quest’anno una sorellina: La Monsterrato Belle Epoque, ciclostorica riservata a bici d’epoca e vintage in calendario il 4 giugno a Camagna.

QUOTA ISCRIZIONE (MASSIMO 300 ISCRITTI):

EURO 15 fino al 28 febbraio

EURO 20 dal 1 marzo al 31 maggio;

EURO 30 dal 1 giugno al 4 giugno.

L’iscrizione potrà essere fatta con bonifico bancario intestato a:

ASD Bike Comedy Cycling Club

Banca Unicredit

IBAN: IT75O0200801615000103447082

L’iscrizione va confermata inviando copia del bollettino di pagamento via mail a info@bikecomedy.it precisando anche ente di appartenenza e numero tessera

#ciclismo, #cicloturismo, #cicloturistica, #ciclostoriche, #ciclostorica, #bicidepoca, #bicistoriche, #bicivintage, #biciclettestoriche, #stradebianche, #monferrato,#monferratounesco, #Monsterrato, #monsterratobelleepoque, #avventura, #piemonte, Gran Monferrato, #granmonferrato, ALEXALA – Tourist Board Alessandria & Monferrato, Camagna Monferrato, Piedmont, Italy, Paesaggi Vitivinicoli Langhe, Roero e Monferrato, VisitPiemonte

Pubblicità

Gli appuntamenti del 2023 targati Monsterrato

GLI APPUNTAMENTI 2023 TARGATI MONSTERRATO

– 4 GIUGNO: La Monsterrato Belle Epoque, ciclostorica ( https://www.facebook.com/profile.php?id=100086948408381 )

– 2 SETTEMBRE: 2/a La Monsterratoi Gravel Race, agonistica, 16/a tappa delle internazionali UCI Gravel World Series ( https://www.lamonsterrato.it/pages/iscrizione/ )

– 3 SETTEMBRE: 7/a La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato, cicloturistica aperta anche alle e-bike ( https://www.lamonsterrato.it/pages/iscrizione/ )

#gravel, #gravelbikes, #gravelbike, #stradebianche, #Monsterrato, #monferratounesco, #granmonferrato, Gran Monferrato, #ucigravelworldseries, #cicloturistica, #ciclostoriche, #ciclostorica , ALEXALA – Tourist Board Alessandria & Monferrato, #ghiaia, #ebike, #gravelride, #gravelitalia Paesaggi Vitivinicoli Langhe, Roero e Monferrato, VisitPiemonte

La Monsterrato Belle Epoque, immagini come ti sentirai dentro?

LA MONSTERRATO BELLE EPOQUE, IMMAGINI COME TI SENTIRAI DENTRO?Prendete il vostro meraviglioso e amatissimo “ferrovecchio”, dategli una bella pulita ed una buona lubrificata, inforcatelo: avete un’idea di come vi sentirete dentro dopo aver percorso una cinquantina di chilometri, forse anche di più, tra le colline, i vigneti, le strade bianche, i piccoli borghi incantati e gli antichi castelli del Monferrato, patrimonio UNESCO per il paesaggio vitivinicolo e gli infernot?

Appuntamento a Camagna il 4 giugno 2023 per la La Monsterrato Belle Epoque, pedalata ciclostorica autogestita riservata alle biciclette d’epoca e vintage. Un’emozione da non perdere, ma solo per chi è orgoglioso del suo meraviglioso, amatissimo, invidiatissimo “ferrovecchio”

QUOTA ISCRIZIONE (MASSIMO 300 ISCRITTI):

EURO 15 dal 26 dicembre al 28 febbraio

EURO 20 dal 1 marzo al 31 maggio;

EURO 30 dal 1 giugno al 4 giugno.

L’iscrizione potrà essere fatta con bonifico bancario intestato a:

ASD Bike Comedy Cycling Club

Banca Unicredit

IBAN: IT75O0200801615000103447082

L’iscrizione va confermata inviando copia del bollettino di pagamento via mail a info@bikecomedy.it precisando anche ente di appartenenza e numero tessera

#ciclismo, #cicloturismo, #cicloturistica, #ciclostoriche, #ciclostorica, #bicidepoca, #bicistoriche, #bicivintage, #biciclettestoriche, #stradebianche, #monferrato, #Monsterrato, #monsterratobelleepoque, #avventura, #piemonte, Gran Monferrato, #granmonferrato, ALEXALA – Tourist Board Alessandria & Monferrato, Camagna Monferrato, Piedmont, Italy, Paesaggi Vitivinicoli Langhe, Roero e Monferrato, VisitPiemonte

La Monsterrato Gravel Race: il fascino del 25%

LA MONSTERRATO GRAVEL RACE: IL FASCINO DEL 25%. La Monsterrato Gravel Race, 16/a tappa della UCI Gravel World Series ( https://ucigravelworldseries.com/en/in ) programma sabato 2 settembre a Quattordio ( www.lamonsterrato.it ) , è l’unica prova italiana di qualificazione ai MONDIALI UCI GRAVEL in programma in Veneto il 7 e 8 ottobre. Vi proponiamo la parte del regolamento ufficiale relativa ai criteri di qualificazione al MONDIALE:

“As per the official qualification system for the 2023 UCI Gravel World Championships, each Trek UCI Gravel World Series event grants qualification rights for the UCI Gravel World Championships for those riders finishing in the first 25% of their age group.

The 25% is calculated based on the number of starters in each age group, and not on the number of riders having finished the race. Qualification is always per age group and based on age group results, not on overall results

In addition, the first three riders of each official age category will qualify directly for the World Championships, independently of the number of starters in that age group. Riders must finish the race to gain qualification.

For all other methods of qualification (wild cards, gravel national champions, etc.), please consult the official qualification system for the 2023 UCI Gravel World Championships.

The names of riders having gained qualification through the Trek UCI Gravel World Series will be communicated on the Trek UCI Gravel World Series website and will receive an official email from the UCI inviting them to register for the UCI Gravel World Championships via the dedicated online registration portal.

All riders (whether license holders or not) completing the same distance in a qualifier event are officially considered as participants in the Trek UCI Gravel World Series, i.e. they must be part of the same ranking list, independently of the wave in which they started.

La Monsterrato Belle Epoque: quando si parte da un perchè

LA MONSTERRATO BELLE EPOQUE: QUANDO SI PARTE DA UN PERCHE’
Il Monferrato è un posto unico, fatto di persone, storie e paesaggi. Stare nel Monferrato significa vivere nella tradizione. Vuol dire tornare indietro nel tempo. E la missione dell’ASD Bike Comedy Club, il suo motivo di esistere, il suo “perchè” è proprio farvi conoscere questo territorio – che si trova a soli 50 minuti di autostrada da Milano, Torino, Genova e dall’aeroporto Milano-Malpensa-, valorizzare le sue strade bianche, contribuire a salvare quelle decine di piccoli borghi di collina che soffrono pericolosamente i guasti dell’abbandono. Un compito gravoso, che cerchiamo di svolgere con l’unica cosa di cui siamo capaci: organizzare eventi ciclistici per portare in Monferrato gente da altre aree del Piemonte, da altre Regioni e dall’estero (24 le nazioni rappresentate alla Monsterrato Gravel Race ’22).
Il nostro programma per il 2023 partirà il 4 giugno 2023 con la prima edizione della ciclostorica La Monsterrato Belle Epoque, partenza ed arrivo a Camagna Monferrato
Se la salvaguardia del Monferrato per noi è un “movimento” ecologico e culturale, è anche vero che un movimento per esistere ha bisogno di gente. Tu ci sei?
QUOTA ISCRIZIONE (MASSIMO 300 ISCRITTI):
EURO 15 dal 26 dicembre al 28 febbraio
EURO 20 dal 1 marzo al 31 maggio;
EURO 30 dal 1 giugno al 4 giugno.
L’iscrizione potrà essere fatta con bonifico bancario intestato a:
ASD Bike Comedy Cycling Club
Banca Unicredit
IBAN: IT75O0200801615000103447082
L’iscrizione va confermata inviando copia del bollettino di pagamento via mail a info@bikecomedy.it precisando anche ente di appartenenza e numero tessera
#ciclismo#cicloturismo#cicloturistica#ciclostoriche#ciclostorica#bicidepoca#bicistoriche#bicivintage#biciclettestoriche#stradebianche#monferrato#Monsterrato#monsterratobelleepoque#avventura#piemonte, Gran Monferrato, #granmonferrato, ALEXALA – Tourist Board Alessandria & Monferrato, Camagna Monferrato, Piedmont, Italy, Paesaggi Vitivinicoli Langhe, Roero e Monferrato, VisitPiemonte
VIDEO https://lnkd.in/d_BscG42

La Monsterrato Belle Epoque: tanto ciclismo ma non solo

LA MONSTERRATO BELLE EPOQUE: TANTO CICLISMO MA NON SOLO. Strade bianche da proteggere, un paesaggio antico patrimonio Unesco da valorizzare, piccoli borghi incantati da strappare all’abbandono, tanta passione da sfogare: nasce con queste finalità la 1/a edizione de La Monsterrato Belle Epoque, pedalata storica in libera escursione personale riservata a biciclette d’epoca e vintage su percorso misto strade bianche / asfalto.

Tutte le strade, per la maggior parte a bassa percorrenza, saranno aperte al traffico e senza personale di controllo: ciascuno si impegna a seguire il codice della strada. Partenza ed arrivo a Camagna, antico borgo in collina nel Monferrato patrimonio dell’Umanità UNESCO per il paesaggio vitivinicolo e gli infernot. Rompi gli schemi, scopri nuovi orizzonti, prova emozioni sconosciute: il Monferrato ti aspetta il 4 giugno con la tua fida bicicletta storica o vintage. Partenza alla francese tra le ore 8 e le ore 9.

QUOTA ISCRIZIONE (MASSIMO 300 ISCRITTI):

EURO 20 dal 26 dicembre fino al 31 maggio;

EURO 30 dal 1 giugno al 4 giugno.

L’iscrizione potrà essere fatta con bonifico bancario intestato a:

ASD Bike Comedy Cycling Club

Banca Unicredit

IBAN: IT75O0200801615000103447082

L’iscrizione va confermata inviando copia del bollettino di pagamento via mail a info@bikecomedy.it precisando anche ente di appartenenza e numero tessera

Il perchè della Monsterrato Belle Epoque

IL “PERCHE’ ” DELLA MONSTERRATO BELLE EPOQUE. Salvare e valorizzare le strade bianche del Monferrato. Contribuire a tenere in vita quelle decine di piccoli borghi antichi incastonati sulle colline che stanno soffrendo i guasti dell’abbandono. Concorrere a creare un futuro splendido per il Monferrato, territorio patrimonio dell’Umanità UNESCO per il paesaggio vitivinicolo e gli infernot, raggiungibile in 50′ di autostrada da Milano, Torino, Genova e dall’aeroporto Milano-Malpensa. E’ questa la nostra missione, il nostro motivo di esistere, il nostro “perchè”.

Ed è per questo che domenica 4 giugno organizziamo La Monsterrato Belle Epoque, pedalata ciclostorica in libera escursione personale, ammesse solo bici storiche e vintage e cicloturisti in abiti d’epoca. La Monsterrato Belle Epoque 4 giugno 2023, partenza ed arrivo a #Camagna Monferrato (Al)

QUOTA ISCRIZIONE (riservata a tesserati in possesso di certificato medico sportivo di idoneità al ciclismo agonistico. NUMERO MASSIMO 300 ISCRITTI):

Euro 20 dal 26 dicembre fino al 31 maggio;

Euro 30 dal 1 giugno al 4 giugno.

L’iscrizione potrà essere fatta con bonifico bancario intestato a:

ASD Bike Comedy Cycling Club

Banca Unicredit

IBAN: IT75O0200801615000103447082

ISCRIZIONI DI GRUPPO: per gruppi di almeno 5 persone il 6° non paga. L’iscrizione va confermata inviando copia del bollettino di pagamento via mail a info@bikecomedy.it precisando anche ente di appartenenza e numero tessera

#biciclettedepoca, #biciclettestoriche, #biciclettevintage,

#stradebianche, #monferratounesco, #Monsterrato, #monferrato, #gravel, #granmonferrato, Gran Monferrato, #cicloturistica, #cicloturismo, #ciclostoriche, #ciclostorica, #ghiaia, #bicistoriche, #bicidepoca, #biciclettevintage, #bicivintage

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona, bicicletta e attività all'aperto

Perchè perdere l’opportunità?

PERCHE’ PERDERE L’OPPORTUNITA’? Sabato 31 dicembre ultimo giorno per l’iscrizione alla Monsterrato Gravel Race a soli 30 auro e alla Monsterrato Strade Bianche Monferrato a 20 euro. Peccato non approfittarne https://www.lamonsterrato.it/pages/iscrizione/

#monferrato#Monsterrato#gravelbike#mtb#stradebianche

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 4 persone, persone in bici, bicicletta e attività all'aperto

V

La Monsterrato, il sogno ed il perchè

Il Monferrato è un territorio talmente vario che cercare di circoscriverlo con una definizione univoca rischia di essere riduttivo e, forse, di scarsa utilità. Il fascino di questo territorio, patrimonio dell’Umanità UNESCO per il paesaggio vitivinicolo e gli infernot, si costruisce sulla varietà: un elemento che, da solo, permette di stupire continuamente il suo visitatore.

Rimasto relativamente lontano dallo sviluppo economico e turistico degli anni ’70 e ’80, che in più parti d’Italia, purtroppo, ha portato anche a scempi architettonici, il Monferrato conserva anche oggi molte aree pressoché incontaminate e selvagge. Ampie valli risparmiate dall’urbanizzazione industriale, estesi boschi quasi inaccessibili e borghi che custodiscono ancora intatta tutta la loro tradizione armoniosa lasciano il segno nel cuore di chiunque visiti il Monferrato (cit. 365 Monferrato)

E la missione dell’ASD Bike Comedy Club, il suo motivo di esistere, il suo “perchè” è proprio farvi conoscere questo territorio – che si trova a soli 50 minuti di autostrada da Milano, Torino, Genova e dall’aeroporto Milano-Malpensa-, valorizzare le sue strade bianche, contribuire a salvare quelle decine di piccoli borghi di collina che soffrono pericolosamente i guasti dell’abbandono. Un compito gravoso, che cerchiamo di svolgere con l’unica cosa di cui siamo capaci: organizzare eventi ciclistici per portare in Monferrato gente da altre aree del Piemonte, da altre Regioni e dall’estero (24 le nazioni rappresentate alla Monsterrato Gravel Race ’22).

Ecco quindi il nostro programma per l’anno che sta per iniziare:

– 4 giugno 2023: prima edizione della ciclostorica La Monsterrato Belle Epoque, partenza ed arrivo a Camagna Monferrato

– 2 settembre 2023: seconda edizione della Monsterrato Gravel Race ( https://www.lamonsterrato.it/pages/iscrizione/ ) , 16/a tappa della UCI Gravel World Series, circuito internazionale che tocca 4 continenti. Partenza ed arrivo a Quattordio

– 3 settembre 2023: settima edizione della Monsterrato Strade Bianche Monferrato ( https://www.lamonsterrato.it/pages/iscrizione/ ) , cicloturistica aperta anche alle e-bike. Partenza ed arrivo a Quattordio

Questo è il nostro “perchè”: ma per il “come” farlo e il “che cosa” fare serve il vostro aiuto. Per cambiare il mondo è necessario il supporto di tutte le persone che ci credono. Vi aspettiamo in Monferrato

The Monferrato, a territory to be discovered

The Monferrato a territory to be discovered. The Monferrato region is such a diverse land that any attempt to describe it by giving a single definition would be unsuccessful and, probably, even useles. This territory is full of fascination because of its diversity, being that a distinctive feature that alone can constantly surprise visitors. Since this region was not heavily touched by the economic and touristic development of the seventies and the eighties, which in many areas in Italy unfortunately caused serious ruining of the landscape and damages to the architecture, the Monferrato still maintains vast areas that are almost untouched and wild. Wide valleys where no industrial urbanization took place, extensive woods that are almost inaccessible and villages that preserve all their harmonious traditions touch the heart of anybody visiting this land (cit. 365 Monferrato).

And it is precisely to make this territory known that we at the ASD Bike Comedy Cycling Club organize three cycling events:

– June 4 2023, first edition of the historic cycle La Monsterrato Belle Epoque

– 2 September 2023, second edition of the Monsterrato Gravel Race , 16th stage of the Uci Gravel World Series, a circuit that touches four continents

– 3 September 2023, seventh edition of the La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato cycling tour, also open to e-bikes.

We are waiting for you in Monferrato, a UNESCO heritage site for the winegrowing landscape and the infernots

#Gravelbike #Monsterrato#Monferrato#stradebianche#UCIGravelWorldSeries#UNESCO#Piedmont#Italy